Questo breve safari ti permetterà di vivere qualche giorno alla scoperta della Riserva più famosa del Kenya: il Masai Mara considerato il Parco con la più alta concentrazione di animali selvatici ; e il Lago Nakuru famoso per i suoi fenicotteri rosa , il rinoceronte nero e altri animali selvatici.
PROGRAMMA:
PRIMO GIORNO: NAIROBI-MASAI MARA
Partenza da Nairobi alle ore 7:00 in direzione del Masai Mara. Durante il tragitto attraverseremo gli splendidi paesaggi della Great Rift Valley dove faremo una breve sosta per ammirare e fotografare il suggestivo panorama .Alle ore 12:00 è previsto il nostro arrivo al Mara Gate e dopo il disbrigo delle formalità per l’ingresso, inizieremo il nostro primo fotosafari verso il” Sentrim Mara camp” alla ricerca dei grandi felini, molto numerosi nel parco.
La riserva del Masai Mara è probabilmente la più famosa e più visitata riserva del Kenya. Offre spettacoli mozzafiato oltre naturalmente ad una straordinaria densità di animali, tra cui i “Big Five” e ad una notevole varietà di fauna e flora: l’immensa pianura, le colline rotondeggianti, le foreste pluviali e i boschi di acacia.
La caratteristica predominante è l’annuale migrazione di gnu, zebre e gazzelle che dalla piana del Serengeti in Tanzania, attraversando la frontiera con il Kenya ed il fiume omonimo, raggiungono le praterie del Masai Mara. La migrazione inizia verso la fine di giugno ed è seguita dai grandi predatori (per loro inizia un periodo di intensa attività di caccia): leoni, leopardi, ghepardi e iene mentre nel cielo volteggiano avvoltoi ed altri rapaci. A parte la migrazione stagionale la fauna è abbondante tutto l’anno: elefanti, rinoceronti neri, bufali, ippopotami, coccodrilli, zebre e felini.
Arrivo al campo per le ore 13:00, check-in, pranzo e relax . Alle ore 15:00 partenza per un altro game drive fino al tramonto alla ricerca di elefanti, leoni , ghepardi, bufali e altri animali tipici della savana. Rientro al campo alle ore 18:30 per cena e pernottamento.
SECONDO GIORNO: MASAI MARA
Intera giornata per esplorare le vaste pianure del Masai Mara , iniziando prima della colazione con un game drive alle prime luci dell’alba , momento migliore per immortalare gli animali che vanno alla ricerca del loro pasto .
Il Mara è magico al mattino: gli uccelli cantano, l’aria del mattino ha un profumo fresco e fresco e la fauna selvatica che si sta appena svegliando per salutare la giornata. Le zebre passeggiano ,le Giraffe ti guardano mentre fanno colazione e mordicchiano foglie di acacia , gli elefanti camminano rumorosamente; potresti perfino imbatterti in una famiglia di leoni che si stanno nutrendo insieme dell’uccisione della sera prima o di un leopardo che sonnecchia su un albero . Dopo questo primo game drive della giornata rientro al campo , colazione , e di nuovo partenza per un’altro game drive con il nostro pranzo al sacco ( prepararato dal nostro campo tendato) fino all’ora di pranzo.
Questa volta ci ci dedicheremo interamente allo spettacolo della grande migrazione degli gnu;le mandrie in migrazione (zebre, gnu, elands, Thomson e gazzelle di grant)che partecipano alla migrazione degli gnu sono presenti nelle pianure del Mara da metà luglio a metà ottobre, cosi come gli elefanti, i leoni, bufali, ghepardi, giraffe, rinoceronti e molti altri …. Raggiungeremo le sponde del fiume Mara, punto di migrazione, dove si svolge il complicato e drammatico attraversamento del fiume , ma è anche il punto per individuare coccodrilli e ippopotami . Alle ore 13:00 il tuo autista troverà un posto tranquillo sotto l’ombra di un acacia per pranzare e dove potrai ammirare il paesaggio circostante .
Dopo aver pranzato e riposato ripartiremo di nuovo per un altro game drive pomeridiano alla ricerca dei felini fino al tramonto, oppure , se vuoi puoi visitare un tradizionale villaggio Masai , dare uno sguardo alle loro case e al loro stile di vita . Lasciati accogliere da canti e danze della gente del posto , un rituale sacro che fa parte della loro ricca tradizione . Rientro al campo tendato per cena e pernottamento
TERZO GIORNO: MASAI MARA -LAKE NAKURU
Sveglia, colazione , check-out e partenza verso il lago Nakuru ,un’oasi perfetta per un safari diverso.
Il Parco Nazionale del Lago Nakuru fu fondato nel 1961 ed è conosciuto come santuario degli uccelli acquatici. Un vero paradiso per ornitologi e amanti del Bird Watching. Il lago, è famoso per essere il luogo dove assistere al più grande spettacolo di uccelli al mondo , poiché abbonda di alghe ,attira e nutre milioni di fenicotteri rosa . Per via del colore della loro livrea , i fenicotteri donano al lago Nakuru un suggestivo colore rosa uniforme e unico al mondo. Oltre ai fenicotteri, il lago attira oltre 450 altre specie di uccelli: oche egiziane, martin pescatori , aquile di mare , aironi , l’endemico secretary bird e tantissimi pellicani bianchi affollano la riva del lago . In più ci sono le cicogne di marabu’, spesso indicate come “becchino” della natura perché si nutrono dell’ intestino di fenicotteri appena morti , spesso in competizione con le iene che si aggirano intorno al litorale.
Ma non solo uccelli, il parco ospita un buon numero di mammiferi facilmente visibili, come ad esempio gli ippopotami che durante il giorno si possono vedere sbuffare e schizzare in vari punti intorno al lago , gli impala , i leoni ,i Leopardi , i bufali e i facoceri .
Il lago ha anche la reputazione di essere un importante rifugio per le specie in via di estinzione, in particolare la giraffa Rothschild e i rinoceronti bianchi e neri , tant’è che il Parco oggi è un importante “santuario dei rinoceronti” in Kenya .
Una volta arrivati al Parco Nazionale del lago Nakuru, ci soffermeremo nei diversi punti di osservazione situati sulle rive lacustri per contemplare da vicino i famosi fenicotteri. Tuttavia, i fenicotteri non sono gli unici ad abitare in questo parco. A distanza di pochi metri, , potrai osservare diversi bufali e rinoceronti che, in quanto assetati e affamati, si avvicinano alle acque lacustri per bere acqua fresca e cacciare pesci o volatili.
Alle ore 13:00 arrivo al “Nakuru Sopa Lodge” check-in, pranzo a buffet e relax. Dopo un riposo , alle ore 16:00 ripartiremo per un’ altro game drive fino al tramonto per vedere più animali possibili . Rientro al lodge per cena e pernottamento.
QUARTO GIORNO: LAGO NAKURU-NAIROBI
Sveglia , colazione , check-out e ultimo game drive verso l’uscita del parco . Durante il tragitto per Nairobi faremo una piccola sosta al Lago Naivasha dove vi aspetta un giro in barca. Il Lago Naivasha è un lago di acqua dolce di origine vulcanica, popolato da tantissimi ippopotami e uccelli .
Alle 14.00 è previsto il nostro arrivo a Nairobi.
Consiglio : Se da Nairobi si vuole tornare sulla costa , consiglio di cercare un volo per Malindi o Mombasa dopo le ore 16:00
LA QUOTA SAFARI COMPRENDE :
* VIAGGIO IN JEEP 4×4
* BIGLIETTO D’INGRESSO DEI VARI PARCHI CHE VISITEREMO
* SOGGIORNO IN CAMPO TENDATO/ LODGE IN PENSIONE COMPLETA ( escluso bevande ai pasti )
* AUTISTA E GUIDA CERTIFICATI CHE PARLANO ITALIANO E INGLESE
* ASSICURAZIONE SAFARI ( veicolo sostitutivo , servizio rescue)
* CAFFÈ ESPRESSO SULLA JEEP
* ACQUA MINERALE IN BOTTIGLIA SUL VEICOLO
* GIRO IN BARCA SUL LAGO NAIVASHA
* APERITIVO AL TRAMONTO
* PRELIEVO E RIENTRO AL RISPETTIVO HOTEL O RESIDENCE
LA QUOTA SAFARI NON COMPRENDE :
* SPESE PERSONALI
* EVENTUALI MANCE
* BEVANDE DURANTE I PASTI
* ESCURSIONI E ATTIVITÀ OPZIONALI NON ELENCATE NELL’ITINERARIO
* VISITA VILLAGGI MASAI ( disponibile su richiesta)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.